Accesso alla giustizia
Nessuno dovrebbe morire di lavoro per mancanza di adeguate misure di sicurezza. Eppure ogni giorno, in ogni parte del mondo e settore produttivo si verificano tragedie a causa di un modello di business orientato solo al profitto e non al benessere lavorativo delle persone. La Campagna Abiti Puliti lotta al fianco dei lavoratori vittime di incidenti sul lavoro e delle loro famiglie affinché ottengano un giusto risarcimento.
Ultime Notizie
accesso alla giustizia
30 Novembre 2018
Week of Justice: le vittime dell’Ali Enterprises in Italia per chiedere giustizia
11 Settembre 2018
Ali Enterprises: presentato reclamo contro RINA nel sesto anniversario della tragedia
Archivio
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,Accesso alla giustizia
26 Aprile 2013
L’ennesimo sacrificio umano Crolla un edificio in Bangladesh. Almeno 170 i morti.
La Campagna Abiti Puliti (sezione italiana della Clean Clothes Campaign), insieme con i sindacati e le organizzazioni per i diritti dei lavoratori attivi in Bangladesh e in tutto il mondo, chiede un intervento immediato da parte dei marchi…
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
14 Gennaio 2013
(2012) Una prima vittoria. Ma ora andiamo avanti.
Kik, il gigante tedesco dei discount, ha firmato un accordo con il Pakistan Institute of Labour Education and Research (PILER) impegnandosi a pagare un primo risarcimento alle vittime e ai loro familiari di 1 milione di dollari e a negoziare un…
Caso Tazreen - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,Trasparenza
28 Novembre 2012
Etichette di Puff Daddy tra le macerie
Il rapper e produttore americano, Sean Combs, meglio noto come Puff Daddy o P Diddy, è stato chiamato in causa dagli attivisti dopo la scoperta del legame tra il suo brand ENYCE e il tragico incendio che ha ucciso 120 operai tessili bengalesi lo…
Caso Tazreen - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
26 Novembre 2012
Nuovo incendio in Bangladesh. Oltre 100 morti
La Clean Clothes Campaign, insieme ai sindacati e alle organizzazioni impegnate per i diritti dei lavoratori in Bangladesh e in tutto il mondo, chiede un intervento immediato da parte dei marchi internazionali a seguito dell’incendio divampato in…
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro,Trasparenza
16 Ottobre 2012
(2012) Chiedi a KIK di identificare i buyers e risarcire le vittime del rogo in Pakistan
Anche se la causa dell’incendio è ancora oggetto di indagine, è chiaro che l’alto numero di morti è stato causato dalle spaventose condizioni di salute e sicurezza in fabbrica. Al momento dell’incendio le finestre erano sbarrate, le uscite di…
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
10 Ottobre 2012
(2012) La catastrofe certificata
Le organizzazioni di difesa dei diritti dei lavoratori invitano la Social Accountability International (SAI) a rilasciare informazioni sui buyers della fabbrica e le relazioni degli audit di ispezione - Alle vittime del tragico incendio avvenuto in…
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
12 Settembre 2012
(2012) Oltre 250 morti per un incendio
"Queste morti potevano e dovevano essere evitate", ha detto InekeZeldenrust coordinatrice internazionale della CCC . "Le uscite di sicurezza erano inesistenti o bloccate, e i lavoratori sono rimasti intrappolati. Questo è il solito schema: è ben…
Caso Bcws - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia
10 Aprile 2012
(2012) Aminul Islam torturato e ucciso in Bangladesh
Aminul Islam, un’attivista Bengalese per i diritti dei lavoratori ed ex operaio tessile è stato torturato ed ucciso la scorsa settimana a Dhaka. Il suo corpo è stato ritrovato dalla polizia locale appena fuori dalla capitale. Secondo il rapporto…
Jeans Sabbiati,Report,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
25 Marzo 2012
(2012) REPORT – I jeans continuano ad uccidere
Inchiesta svolta in 7 fabbriche bengalesi. La sabbiatura abolita solo a parole. Dopo la condanna ufficiale del sandblasting come tecnica di schiaritura dei jeans da parte di molti marchi internazionali del mondo della moda, la Campagna Abiti Puliti…
Caso Somyot - Thailandia,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia
13 Marzo 2012
(2012) Somyot. La corte rifiuta per l’otta volta di concedere la libertà provvisoria
Ancora una volta la corte Thailandese ha rifiutato di concedere la libertà provvisoria a Somyot Pruksekasemsuk, l’attivista e giornalista accusato di lesa maestà e in carcere dall’Aprile 2011. Questo è l’ottavo rifiuto opposto dalla corte,…
Caso Somyot - Thailandia,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia
18 Gennaio 2012
(2012) Terza udienza di Somyot. Preoccupanti le sue condizioni di salute
Il 16 Gennaio Somyot Prueksakasemsuk è stato portato davanri alla Corte Provinciale di Nakornsawan per la terza udienza del processo che lo vede imputato per lesa maestà. Più di 40 sostenitori e familiari, compreso un osservatore internazionale,…
News,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
16 Dicembre 2011
(2011) That’s It Sportswear: dopo un anno dall’incendio è ancora un posto insicuro
È trascorso un anno dall’incendio alla fabbrica di indumenti That’s It Sportswear in Bangladesh. L’evento avvenuto il 14 dicembre 2010 causò la morte di 29 lavoratori e il ferimento di molti altri, di cui 11 gravemente. La fabbrica, appartenente al…