Sicurezza sul lavoro
Per tanti lavoratori dell’industria tessile recarsi al lavoro è un atto rischioso. Gli operai, in maggioranza donne, che confezionano i nostri vestiti, scarpe e accessori spesso lavorano in edifici insicuri, sono esposti ad alte temperature, a sostanze chimiche pericolose, per le persone e per l’ambiente, a violenza fisica e psicologica. Il nostro impegno è rivolto a sostenere accordi e programmi efficaci per la sicurezza e la prevenzione degli incidenti sul lavoro.
Archivio
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
23 Aprile 2014
Rana Plaza, un anno dopo. Azioni in Italia e nel mondo per chiedere i risarcimenti delle vittime
Un anno dopo il crollo del Rana Plaza i marchi che si rifornivano presso le aziende ospitate da quel palazzo non sono ancora riuscite a predisporre adeguati finanziamenti per risarcire le vittime e i familiari dei 1.138 morti. Nonostante sia stato…
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
3 Aprile 2014
Il viaggio in Italia delle vittime del #RanaPlaza
Ecco alcuni momenti significativi del viaggio in Italia delle vittime del #RanaPlaza. Foto del Worker Torur [fsg_gallery id="4"] Conferenza stampa al presidio Evento Casa dei Beni Comuni Rassegna stampa Presa Diretta - Made in Italy…
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
29 Marzo 2014
Mai più Rana Plaza: in Italia le vittime per chiedere giustizia
Dal 1 al 4 aprile avremo l'opportunità di ospitare in Italia Shila Begum, una lavoratrice bengalese sopravvissuta al crollo del Rana Plaza, il palazzo di otto piani che ospitava 5 fabbriche tessili e che è costato la vita a 1138 persone, e Safia…
Caso Rana Plaza - Bangladesh,PayUp,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
17 Marzo 2014
Benetton basta false promesse!
Benetton è stata di nuovo colta in fallo. Un’inchiesta giornalistica ha scoperto che Benetton non ha fornito la lista completa dei suoi fornitori come previsto dall’Accordo sulla prevenzione degli incendi e sulla sicurezza in Bangladesh, nonostante…
Caso Rana Plaza - Bangladesh,PayUp,Azioni Urgenti,Sicurezza sul lavoroAccesso alla giustizia
24 Febbraio 2014
Rana Plaza: per i marchi della moda è ora di pagare! Al via la campagna Pay up!
Oggi mancano esattamente due mesi al primo anniversario del crollo del Rana Plaza, il peggior disastro industriale che ha colpito l’industria tessile, con 1.138 morti e più di 2.000 feriti Per ricordare quel giorno, la Clean Clothes Campaign e i…
News,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
2 Dicembre 2013
Strage di Prato: chi saranno le prossime vittime?
Campagna Abiti Puliti si stringe intorno ai familiari delle vittime della tragedia di Prato, dove 7 persone hanno perso la vita nell’incendio di un capannone sede di un’azienda tessile. Il parallelo con quanto avvenuto a Dakha in Bangladesh, poco…
Caso Tazreen - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
25 Novembre 2013
Incendio Tazreen: un anno dopo continua la battaglia per avere giustizia
12 mesi dopo che 112 persone hanno perso la vita restando intrappolate nella fabbrica Tazreen Fashions a Dhaka in Bangladesh, i marchi rifiutano di impegnarsi nel processo di risarcimento ai sopravvissuti e alle loro famiglie. Il 24 novembre 2012,…
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Report,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
24 Ottobre 2013
(2013) REPORT – Aspettando ancora: le vittime del Rana Plaza in attesa dei risarcimenti
Sei mesi dopo il crollo del Rana Plaza, il più grande disastro della storia nell’industria dell’abbigliamento, un nuovo report della Clean Clothes Campaign e dell’International Labor Rights Forum esamina i progressi che sono stati compiuti finora…
Caso Aswad Composite Mills - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
10 Ottobre 2013
(2013) Ancora un incendio in Bangladesh. Nuove responsabilità
La Clean Clothes Campaign è scioccata per la perdita di vite umane nell’ennesimo incendio in una fabbrica del Bangladesh ed è vicina a tutti i familiari delle vittime di quest’ultima tragedia. Gli ultimi aggiornamenti riportano che 10 persone sono…
Caso Tazreen - Bangladesh,Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
13 Settembre 2013
Rana Plaza e Tazreen: concluso il meeting sul risarcimento
Undici dei brand e dustributori che si rifornivano presso le fabbriche coinvolte nei disastri della Tazreen e del Rana Plaza hanno partecipato al meeting sul risarcimento, facilitato dall’ILO, che si è svolto l’11 e il 12 settembre scorsi a…
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
10 Settembre 2013
Rana Plaza 5 mesi dopo: il silenzio delle aziende italiane
834 corpi restituiti alle famiglie, di cui 371 donne. Ma i morti sono molti di più, 1.133 secondo le stime ufficiali. In parole povere, migliaia di lavoratori hanno perso la vita o sono rimasti gravemente feriti per produrre abbigliamento per…
Caso Tazreen - Bangladesh,Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
31 Luglio 2013
Ricorda a Benetton e Mango che tutti hanno diritto a un risarcimento equo
I sopravvissuti del Rana Plaza rischiano di perdere la loro casa. >>Chiedete a Benetton, Mango, Piazza Italia, YesZee, Manifattura Corona di partecipare attraverso i social network o una mail. FACEBOOK: Copia e incolla questo testo sulla fan…